Salve sfaccendati lettori internauti. Sono qui per proporvi un esperimento. Il proposito proposto è presto detto: fare il verso ai versi. Seriamente giocare ad un gioco pericoloso, quello di capovolgere poeta e poesia. Quali oscuri motivi mi spingono a spingermi?
La poesia è ricerca di verità ma è anche finzione, gioco. Mi sono chiesto allora: Cosa succede se si rovesciano temi e forme?
Vittima di questo crudele esperimento è Leopardi (facile rovesciare il suo nome in Antilopi) il più grande poeta che abbia mai calpestato il suolo di questo pianetuncolo sperso nelle profondità cosmiche. Il capolavoro che ho deciso di rovinare è “L’Infinito”. Quindici endecasillabi sciolti con infiniti e raffinati giochi interni.
Rovesciandolo è venuto fuori un sonetto di 14 versi imprigionati severamente tra rime.
Prima di leggere il rovescio rifatevi occhi e spirito con questo capolavoro immortale.
Da restare senza fiato. Ecco ora non siate troppo crudeli con:
.
Lorenzo Di Paola
Cappello all’islandese, impermeabile cammello stinto, pantaloni della tuta macchiati d’erba, bicicletta da donna con appesi…
Miche e Jenny, le protagoniste di Autogrill di Alessandra Gondolo (8tto edizioni), sono giovani donne…
Giuseppe Raudino ci trasporta con Il fabbro di Ortigia (Bibliotheka Edizioni) in un'epoca e un…
Rosa timbra due minuti e trentacinque dopo di me, perché porta Valentino a scuola. Varca…
La nonna armeggia in cucina mentre me ne sto seduta con le gambe incrociate sulla…
In attesa di scoprire quale sarà il film dell’anno ai premi più prestigiosi del mondo,…
Leggi i commenti
così gli va il sangue in testa