Midnight Diner: Tokyo Stories. La serie tv che “nutre” lo spirito

Dieci piccole storie. Per ogni storia una pietanza, per ogni piatto un personaggio. Questi i pochi semplici ingredienti della serie nipponica Midnight diner: Tokyo Stories (“La tavola calda di mezzanotte”), della quale Netflix ha distribuito due stagioni, ma che nel suo paese di produzione – ispirata al manga Shinya Shokudō di Yaro Abe – è giunta alla quinta stagione.

Un ristorante inusuale

Pochi semplici ingredienti, come quelli assemblati con sapienza e sobrietà orientali dall’anonimo masutā (“Master”), il creativo chef – interpretato da Kaoru Kobayashi – proprietario del locale.

Quando le persone giungono a fine giornata e si affrettano verso casa, inizia la mia giornata. La mia tavola calda è aperta da mezzanotte alle 7 di mattina. La chiamano “la tavola calda di mezzanotte”. Questo è tutto ciò che ho in menù. Ma preparo qualsiasi cosa mi chiedano i clienti, se ho gli ingredienti necessari. È questa la mia politica. Se ho abbastanza clienti? Più di quanti ci si aspetterebbe.

Con queste sue parole fuori campo si apre ognuno dei dieci episodi di Midnight Diner, accompagnate da una dolce nenia in sottofondo che fa da contraltare alle immagini delle strade affollate di Shinjuku, quartiere tra i più caotici di Tokyo e cuore della vita notturna.

Ed è lontano dagli intasamenti stradali e dall’alienazione metropolitana, così tipica dei soffocanti conglomerati urbani dell’estremo oriente, all’ombra delle folle e del cemento, che si apre la realtà marginale del vicolo dove sorge il rifugio accogliente della tavola calda.

Il popolo della notte

I piatti serviti dallo chef, e che danno il nome a ciascun episodio, sono in realtà un escamotage narrativo utilizzato per innescare la storia dei personaggi che li hanno ordinati e che in qualche modo ne sono rappresentati.

Alcuni buffi, altri ingenui o serissimi, i personaggi mettono a nudo le proprie fragilità, i rimpianti e le nostalgie, condividendo episodi di vita che hanno cambiato (o cambieranno) le loro esistenze con alcuni clienti abituali e vagamente caricaturali – una sorta di coro che rinforza l’affezione dello spettatore alla serie.

Si tratta di un’umanità variegata, ricca di debolezze e di contraddizioni, inconsapevole narratrice di racconti universali che valgono senza dubbio la pena di essere ascoltati: storie di rinunce, di fallimenti, metamorfosi, fantasmi del passato, drammi familiari, sogni e amori, ma che si concludono sempre con una svolta, o perlomeno con l’apprendimento di una preziosa lezione.

Un luogo dell’anima

Tra ingredienti che sfrigolano nelle padelle e altri che sobbollono, la tavola calda diventa un crocevia di incontri, un luogo dove il tempo pare sospeso e dove poter fare i conti con i propri problemi, ambizioni e ossessioni.

Al suo interno il Master è una figura fondamentale, incarnazione perfetta dell’anti-chef moderno. A volte sullo sfondo ma sempre presente, si limita ad ascoltare i propri avventori, non giudica, è riluttante a rispondere quando i clienti lo coinvolgono nei loro affari, ma interviene con garbo e risolutezza quando è necessario, assolvendo il ruolo di deus ex machina.

Midnight Diner non è la prima serie nipponica della piattaforma di streaming: preceduta da Hibana – Spark, rappresenta infatti il secondo esperimento giapponese di Netflix su scala internazionale. Considerati i risultati ottenuti, pare probabile la distribuzione di una terza stagione. Intanto ciò che resta di questi primi venti episodi è una rassicurante sensazione di pacificazione con la vita. E una fame, un’insaziabile fame di storie.

Valerio Ferrara

Valerio Ferrara

Valerio Ferrara nasce a Napoli nel 1990. Dopo aver conseguito il diploma classico, frequenta la facoltà di Economia, maturando in seguito la decisione di abbandonare questo percorso e intraprendere gli studi umanistici presso il dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli studi di Napoli Federico II, dove consegue la laurea in Sociologia, presentando una tesi in Sociologia dei processi culturali e comunicativi. La sua più grande passione è il cinema, con una spiccata predilezione per quello d’autore. Amante della musica sin dall’infanzia, è stato membro dei Black on Maroon, una band alternative rock partenopea. Dal 2016 è redattore della rivista Grado Zero.

Condividi
Pubblicato da
Valerio Ferrara

Articoli recenti

Nobody Wants This – Una Commedia Romantica che Sfida le Convenzioni

Nobody Wants This è una boccata d’aria fresca nel panorama delle commedie romantiche. Perché la…

21 Novembre 2024

Racconto: Nozama – Michele Renzullo

#gradostory Gomito alzato, pistola in pugno. Sguardo fisso all’orizzonte – chiuso. Una flotta di navicelle…

17 Novembre 2024

Lyrics: Somewhere Only We Know, un luogo di complicità

#gradostory Somewhere Only We Know, canzone pubblicata dalla rock band britannica Keane nel 2004, è…

11 Novembre 2024

L’arte di sovvertire le abitudini con le passioni ­– Marco D’Alterio

Condominio Ogni mattina, alle 4.50, l’inquilino dell’interno 6 prepara il caffè in cialda. Dal momento…

10 Novembre 2024

Perché tutti parlano di Sally Rooney

Quest’estate sono entrato in una libreria con la semplice intenzione di dare un’occhiata in giro,…

7 Novembre 2024

Se avessi le spine di un cardo ­– Deborah D’addetta

L’uomo davanti a me s’infila il dito indice nel naso. Avvita, avvita, avvita, fin quando…

27 Ottobre 2024