Gomorra – La serie, fino a che punto è lecito indignarsi

13 Settembre 2016

C’è una scena, in uno dei primi episodi de I Soprano, in cui alcuni personaggi discutono sulla fama degli italoamericani…

L’Intervista: Wulf Dorn

11 Settembre 2016

Wulf Dorn, il maestro del thriller psicologico, è tornato. Con Incubo, il suo ultimo lavoro edito da Corbaccio, l'autore tedesco riprende…

I Pokemon, una luce nuova sulla realtà aumentata

9 Settembre 2016

Il mondo, a chi non ha mai guardato cartoni animati negli anni novanta, sarà sembrato in preda a una psicosi…

8½ e l’identità frammentata dell’uomo contemporaneo

4 Settembre 2016

8½ è un film di Federico Fellini del 1963, vincitore del premio Oscar come miglior film straniero e divenuto negli…

Quando il cinema racconta il cinema

30 Agosto 2016

Dalton Trumbo fu uno degli sceneggiatori più pagati, rinomati e importanti del mondo hollywoodiano degli anni ’40 grazie ad alcuni…

Davide Bacchilega, il lato oscuro della Romagna

26 Agosto 2016

“Quando si pensa alla Romagna viene in mente gente simpatica che balla il liscio, ragazze ben disposte con la esse…

Dell’irreale intatto dentro il reale devastato.

23 Agosto 2016

De quoi souffres-tu? Di che cosa soffri? Chiede René Char[i] in Rémanence (Permanenza) (altro…)

Il doppio e le sue menzogne: La trilogia della città di K.

19 Agosto 2016

Trilogia della città di K. è il contorto e coinvolgente romanzo della scrittrice ungherese, poi naturalizzata svizzera, Agota Kristof. (altro…)

A Moon Shaped Pool: nuovo corso dei Radiohead o canto del cigno?

16 Agosto 2016

Riuscire ancora a stupire e catalizzare su di sé l’attenzione dell’intera comunità online per una rock band ormai da più…

Il sax di Julio Cortázar

12 Agosto 2016

Ieri sera mi è venuto in mente di guardarmi in quello specchio, e ti assicuro che era così tremendamente difficile…