Miche e Jenny, le protagoniste di Autogrill di Alessandra Gondolo (8tto edizioni), sono giovani donne ai margini della società, uniscono…
Di recente Gerardo Spirito è tornato in libreria con un nuovo romanzo, Madreselva, edito da Moscabianca edizioni. A pochi giorni…
Atlante della fine del mondo (Marotta & Cafiero) è l'ultimo lavoro di Davide Morganti. Una raccolta di racconti maturata in…
Antonio Esposito: Facciamo una ricognizione. L’ultima volta, in merito a La memoria dell’uguale, ci siamo ritrovati a discutere di narrativa…
Teoria della prosa di Ricardo Piglia (a cura di Federica Arnoldi e Alfredo Zucchi, traduzione di Loris Tassi) è il…
«A chi vorrà leggerla dico questo: non credete a questa storia, è simbolica, farneticante, totalmente esagerata. Qui, un fiocco di…
Avevamo lasciato Dominique Fortier sulla soglia della sua città di carta, fatta di pagine e versi di Emily Dickinson, esistenze…
I nuovi interpreti della narrativa latinoamericana da qualche anno stanno ridefinendo il proprio rapporto con la tradizione. Il realismo magico…
Beato chi capisce! è questa la sentenza con cui si apre Io e Bafometto (Wojtek) il libro d’esordio di Gregorio…
«Ho deciso di inventare storie perché so che spesso è faticoso accettare la realtà. I suoi confini sono stretti, i…