Cultura

Un posto nel mondo. Popoff di Graziano Gala

“Se qualcuno fosse in cielo è scusarsi che dovrebbe”. (Popoff) Quando un bambino soffre, tutto un paese piange. Anche gli…

19 Settembre 2024

Il vento soffia sul thriller con Al di là del Maestrale di Guido Santulli

Se dovessi consigliare un libro da leggere in un weekend vi parlerei di Al di là del Maestrale di Guido…

4 Settembre 2024

Make Your Own Kind of Music. Omaggio a Cass Elliot

Nelle sue ultime ore, in un giorno di luglio di cinquant'anni fa, Cass Elliot aveva tenuto un concerto a Londra,…

11 Agosto 2024

Che cos’è l’amor?

Qualche anno fa, scrissi già dei reality di coppia in questo articolo L'amore? Ha i tempi del dating show. Purtroppo,…

1 Agosto 2024

Innamorarsi di Demon Copperhead a pagina uno

Non avrei mai voluto lasciarlo, Demon. Seicentocinquanta pagine insieme e non ero pronta.Barbara Kingsolver – una delle più influenti autrici…

24 Luglio 2024

Virzì Riscopre l’Italia in “Un altro Ferragosto”, tra Contraddizioni e Nostalgia

Nel caldo torrido di una domenica pomeriggio mi sono finalmente decisa a vedere Un altro ferragosto di Paolo Virzì, ormai…

18 Luglio 2024

Un’odissea emotiva nella memoria umana. “Romanzo senza umani” di Paolo Di Paolo

Romanzo senza umani è la nuova opera d’arte di Paolo di Paolo (Feltrinelli editore) che offre un viaggio affascinante nell’…

4 Luglio 2024

I film da riscoprire: Bros

I film da riscoprire: Bros, la prima commedia romantica gay prodotta e distribuita da una major. Intelligente, sincera e divertente.

28 Giugno 2024

“Frammenti di un discorso amoroso”. Leggere attentamente il foglietto illustrativo

Nei due anni accademici 1974-1976, il semiologo francese Roland Barthes tenne un seminario all’École pratique des hautes études di Parigi.…

12 Giugno 2024

Baby Reindeer: nell’Abisso della Psiche Umana

Baby Reindeer è una serie TV che ha catturato l'attenzione del pubblico e della critica per la sua narrativa intensa…

6 Giugno 2024