Cinema

Maschilismo, razzismo, bullismo: la vetrina politica degli Oscar

Non molti giorni fa progettavo di scrivere un articolo diverso da quello che state per leggere, finché una notizia non…

6 Febbraio 2018

Mindhunter: metodologia di un predatore

John Douglas è stato uno dei primi profiler dell’FBI, probabilmente anche il più noto; nel suo libro Mindhunter: Inside the…

4 Febbraio 2018

Sfrontato e impetuoso : il cinema “pop” di Xavier Dolan

Giudicare il valore di un artista sulla base del dato anagrafico è senza dubbio un grosso errore. Tuttavia il caso…

23 Gennaio 2018

Un anno di cinema e tv: i migliori personaggi del 2017

Lo scandalo Weinstein e la fine di carriere memorabili (anche in Italia), l’errore nella consegna dell’Oscar al miglior film, la…

7 Gennaio 2018

Innocenti, prima di essere tradite: le donne de L’inganno

Negli anni della guerra civile, in Virginia, giù negli Stati Uniti del sud, una bambina trova un soldato yankee ferito,…

26 Dicembre 2017

Quando la personalità di una star si dissolve, ovvero Jim & Andy : the Great Beyond

C’era una volta un comico americano geniale e irriverente che aveva messo a nudo l’assurdità del mondo dello spettacolo, rivoluzionando…

24 Dicembre 2017

Blade Runner 2049. Morire per la giusta causa è la cosa più umana che possiamo fare.

Los Angeles, 2049. Trent’anni dopo gli eventi del primo film, e trentacinque dopo la sua distribuzione nelle sale, il Blade…

10 Dicembre 2017

Messico e western: il cuore di tenebra dell’America

Vera Cruz di Robert Aldrich uscì nelle sale nel 1954, Il mucchio selvaggio di Sam Peckimpah risale invece al '69.…

21 Novembre 2017

IT. Il clown danzante non è morto

Sappiate una cosa: il 1986 è un anno importante. Nel 1986 usciva il primo numero di Dylan Dog, un test…

7 Novembre 2017

MAD Entertainment. L’animazione italiana riparte da Napoli

Esiste nel pieno centro storico di Napoli un luogo unico, un vero e proprio tempio della creatività. Si trova in…

5 Novembre 2017