Cinema

Il petroliere, Paul Thomas Anderson. Ascesa del capitalismo americano.

Che l’avidità di lucro e la ricerca di un guadagno pecuniario quanto più alto possibile non avesse in sé per…

5 Maggio 2017

Come cambia il cinema del nuovo millennio

Se dovessimo stabilire l’inizio della nuova era cinematografica, non sceglieremmo il 2000 come la convenzione vorrebbe, ma l’11 settembre 2001.…

2 Maggio 2017

“Taxi Teheran”: quando il cinema sfida la censura

“Taxi Teheran” è un film del 2015 fotografato, montato, musicato prodotto, scritto, diretto ed interpretato dal regista iraniano Jafar Panahi,…

21 Aprile 2017

Welcome (back) to Twin Peaks, population 51.201

L’8 aprile 1990, sulla ABC andava in onda l’episodio pilota de I misteri di Twin Peaks, la serie tv destinata…

7 Aprile 2017

Storia di un capolavoro mai realizzato: Il viaggio di G. Mastorna

Un aereo di linea, in piena notte, sta attraversando una furiosa tempesta. Tra i passeggeri terrorizzati c’è un uomo di…

28 Marzo 2017

American Pastoral: dal romanzo al film. Un bignami asettico di un capolavoro

Pastorale Americana è uno dei più noti e venduti romanzi della letteratura americana, grazie al quale nel 1997 Philp Roth…

10 Marzo 2017

Reboot, sequel e remake: la stagione deludente del cinema dell’usato

C’è chi direbbe che le ragioni del remake non siano del tutto asservite a una logica affarista. Che il reboot…

3 Febbraio 2017

Il medico di campagna, e del bisogno di lasciarsi andare

Jean-Pierre è un medico che lavora da oltre trent’anni in un paese di campagna in cui vive, prendendosi cura dei…

28 Dicembre 2016

Il “Food Porn” di Vernon e Tiernan

A fine ottobre è arrivato nelle sale un film d’animazione molto particolare. Sausage Party, tradotto in italiano con l'aggiunta di…

16 Dicembre 2016

L’intervista: Gianfranco Cabiddu, regista de La stoffa dei sogni

Una piccola compagnia di attori e dei detenuti in attesa di essere condotti in carcere viaggiano a bordo di una…

9 Dicembre 2016