Cinema

L’intramontabile mito della balena bianca

Moby Dick il celebre romanzo di Herman Melville, è diventato per noi lettori contemporanei un testo “canonico” della letteratura americana…

12 Gennaio 2016

Boris: il “metaseriale”, il grottesco e la disillusione.

Duccio: La fotografia fa schifo! E lo sai perché fa schifo? Alessandro: Non lo so... Duccio: Perché lo vogliono loro!…

5 Gennaio 2016

Compalit2015: Con Dio o contro Dio

Una delle sessioni parallele del Giovedì 17, in tandem con la plenaria che è seguita nel pomeriggio, ha riguardato l'umorismo,…

22 Dicembre 2015

Scream queen, ovvero il vantaggio di essere donna

Nel 1933, l’attrice Anna Darrow fu protagonista di un’insolita quanto celebre avventura, che la portò dalla città di New York…

11 Dicembre 2015

Walter White e Riccardo III : hybris e fatalità (Parte 2)

(La prima parte dell'articolo è qui) «Incontrai un viandante di una terra dell'antichità, Che andava dicendo: “Due enormi gambe di…

4 Dicembre 2015

Walter White e Riccardo III : hybris e fatalità (Parte 1)

“A horse! A horse! My kingdom for a horse!” Shakespeare, Riccardo III Termina così, in un grido di tragica e…

1 Dicembre 2015

Napoletanità vs Napoletaneria

Napoletanità vuol dire fantasia, passione, intelligenza, cultura, amore per le proprie tradizioni; al contrario Napoletaneria significa oleografia, banalità, volgarità, sciatteria…

27 Novembre 2015

I supereroi devono per forza far ridere?

Prima di entrare nel vivo della questione, una premessa è necessaria: se siete alla ricerca di una verità imprescindibile, di…

10 Novembre 2015

Sosia e fantasmi. Il pertubante in Black Mirror

Contemporaneo è colui che tiene fisso lo sguardo nel suo tempo, per percepirne non le luci, ma il buio. Contemporaneo…

3 Novembre 2015

L’undicesimo comandamento di Claudio Caligari: Non essere cattivo

Non essere cattivo è l'ultimo film del regista italiano Claudio Caligari, scomparso il 27 maggio di quest'anno alla fine delle…

30 Ottobre 2015