Ezio Sinigaglia ci regala un serissimo divertissement letterario intitolato Fifty-fifty (Terrarossa Edizioni), un romanzo nel quale l’autore lascia esplodere generosamente…
Concerto per l’inizio del secolo di Roberto Minardi (2020, Arcipelago Itaca, con un’ottima prefazione di Davide Castiglione) è un libro…
«Ho deciso di inventare storie perché so che spesso è faticoso accettare la realtà. I suoi confini sono stretti, i…
Tra le pagine di questa rivista abbiamo già avuto modo di raccontarvi il ritorno nelle librerie di Carlo Coccioli, scrittore…
Il 15 aprile di quest’anno Rina edizioni ha inaugurato una nuova collana, curata da Luciano Funetta, intitolata Água Viva. Il…
La casa editrice Scatole Parlanti propone I randagi di Carmine Ferraro, una raccolta di racconti ambientati nei pressi di El…
Lenin: La formazione di un rivoluzionario (1870-1904) di Guido Carpi, professore ordinario di letteratura russa presso l'Università di Napoli "L'orientale",…
Scazzottate, allenamenti, combattimenti. Sentire la fatica fino allo sfinimento. L’uomo vero si vede nella fatica, e per questo desidera costantemente…
Subito dopo aver terminato la tesi di dottorato in Letterature Comparate, Aixa de la Curz (classe 1988) ha iniziato a…
La narrativa italiana, soprattutto nel primo dopoguerra, si è soffermata tanto sul racconto della provincia, sulla definizione di spazi che…