Per leggere Pagina bianca di Gianluca Garrapa (Miraggi Edizioni, 2020) è necessario mettere da parte l’intero orizzonte d’attesa codificato per…
La casa editrice Carbonio Editore presenta per la prima volta in Italia la scrittrice polacca Anna Kańtoch, il cui romanzo Buio (traduzione…
Nel 1981, Angela Davis pubblicava Women, race and class, un saggio che affronta la condizione delle donne afroamericane da un’ottica…
La donna è materia e luce. Questo ci racconta Lucia Arsì nel suo romanzo breve In balìa di Dioniso, una…
«Lui non mi rende felice o triste come fai tu. Questo significa che di lui mi importa meno, ma rende…
Nel 1970 Ferenc Karinthy, scrittore e linguista ungherese, diede alle stampe Epepe, romanzo, poi diventato di culto, in cui si…
Ha ricevuto il Premio Ortega y Gasset nel 2016 e il Premio Gabriel García Márquez de Periodismo nel 2018. Joseph…
L’operazione che Michele Fianco compie in Un semplicissimo universo inespanso (Nino Aragno Editore, 2019) non è semplicemente quella di antologizzare…
A trent’anni dalla prima edizione Einaudi, torna in libreria Obabakoak di Bernando Atxaga (21lettere editore), nella traduzione di Sonia Piloto…
Se è vero che la follia è dappertutto ma è invisibile, quello che viene considerato normale si riduce ad apparenza…