Argini e meandri, fiumi che cambiano la propria morfologia, vite che scelgono tra l’appassimento e il riscatto: nei tre racconti…
Nel 2019 TerraRossa edizioni ha riportato in libreria Il pantarèi di Ezio Sinigaglia, romanzo con cui l’autore milanese esordì nel…
Parlare di Bibbia, oggi, nel contesto desacralizzato e tendenzialmente a-religioso in cui siamo inseriti, può sembrare anacronistico. Anatomia di un…
Che cosa accomuna Jorge Luis Borges alla serie tv Mr. Robot, che da non molto si è conclusa con l’uscita…
Epica quotidiana di Ilaria Grasso (Macabor, 2020) è una silloge di cui si è molto parlato: nasce da un attento…
Venezia: tonalità, sensazioni, sinestesie. Colori che si mischiano, casualmente, come due cose belle che si incontrano per serendipità ma che…
Selezionato dall’Hay Festival come uno dei migliori scrittori latinoamericani sotto i 39 anni, nel 2010 è la rivista Granta a…
8 febbraio 1989. Un volo per Santo Domingo, una vacanza. Uno scalo tecnico a Santa Maria delle Azzorre, nulla di…
Il 15 maggio 1920 nasceva a Livorno Carlo Coccioli. La sua penna, che conta la produzione di circa cinquanta opere,…
"C’è gente capace di farlo, di riempirti la vita da lontano, e poi quelli che hai a un passo a…