«La Storia è una fossa comune dove vanno a finire tutti, ma alcuni restano più in fondo». È questo il…
Delle nostre immagini (Arcipelago Itaca, 2020), che raccoglie testi scritti tra il 2014 e il 2018, è l’esordio di Costantino…
Daniel Pennac ha da poco pubblicato il suo ultimo romanzo, La legge del sognatore (Feltrinelli), mostrando al pubblico letterario il…
È uscito alle fine del 2018 grazie a Solferino L’ultima notte di Willie Jones di Elisabeth H. Winthrop, una lettura…
Oggi arriva in libreria il nuovo titolo della narrativa straniera di Wojtek editore: La piaga dei gabbiani di Stephen Gregory,…
Nella colonia mennonita di Molotschna, luogo in cui la religione si fa sostituta del libero arbitrio, otto donne hanno a…
Si chiama Brama l’ultimo libro di Ilaria Palomba, uscito lo scorso gennaio per Giulio Perrone Editore. L’autrice pugliese arriva qui…
Scavando nelle biografie delle rock band ci si imbatte spesso nella miscellanea di generi musicali preferiti dai singoli elementi (il…
La prima impressione, al termine della lettura del romanzo d’esordio di Elena Giorgiana Mirabelli, Configurazione Tundra (Tunué), è quella di…
“So che un romanzo può trascinarci così lontano da penetrarci e trasformarci per sempre. So che le creature di carta…