Se cercate una Roma da cartolina, da guida turistica o da manuale di storia dell’arte, con il solito compendio di…
“Esiste mai nella vita di qualcuno un punto, slegato dal tempo, privo di memoria, un punto in cui la scelta…
Ci sono sempre livelli diversi di consapevolezza. Ci sono livelli diversi di evidenza. Un pugno lascia un livido – un…
In questi giorni ho avuto modo di scambiare due chiacchiere con Giulia Fuso, attenta lettrice e autrice di due volumi…
È bene partire da un dato fondamentale: Gorilla Sapiens chiude. E chiude, cioè, un progetto caparbio nel ritagliarsi la propria…
Il viaggio dell’esploratore e quello dell’uomo chiuso in una stanza Può un uomo, per una vita intera, stare chiuso in…
“Come un’ala perduta / era la notte intensa da mille voci ferita”, recita un verso di Lezama Lima, spingendomi a…
I racconti che compongono Aghi, l’esordio narrativo di Ornella Esposito per Augh! Edizioni, sono il risultato di dieci anni di…
Tramonti di cartone è un’opera collettiva. Parole e immagini in una vigorosa comunione di intenti, dove ogni sensibilità artistica si…
C’è una fetta della critica di inizio secolo scorso che di fronte alla Coscienza di Zeno di Italo Svevo storse…