Chi non ha letto Stoner? O – comunque – non è stato tentato di farlo, soprattutto per l'imponente opera di…
O perché l’oblio e la memoria sono specchi che riflettono l’uno l’abominio dell’altro? Uno dei più interessanti spazi dedicati alla…
Questa rubrica ha il fervido intento di aprire, in punta di piedi, una finestra sull’affascinante cenacolo letterario composto da poetesse…
Chi, come me, ha avuto in sorte di crescere in una casa di appassionati di musica brasiliana e, in una…
Cara Matilda, sei una bambina fortunata, perché, come un giorno certamente ti racconteranno, da piccola hai potuto giocare infilandoti sotto…
Haruki Murakami è uno degli autori più misteriosi e surreali della letteratura contemporanea. Le sue storie conturbano e disorientano e…
Ci si chiede spesso quanto di quello che viene raccontato in un libro sia frutto della creatività di uno scrittore…
In quest'epoca, può lasciare un po' sorpresi parlare di Bolaño come di un autore dimenticato. In effetti, lo scrittore cileno…
Che cosa fa realmente chi traduce letteratura? Che cosa è la traduzione letteraria? Una forma, o una poetica, per la…
Una famiglia, quattro persone, e i rispettivi ceppi da cui discendono. E - di fianco - una serie di personaggi…