Nel romanzo La donna che vedi (Fernandel) di Giovanni Pannacci, il lettore assiste allo svolgimento del medesimo tema su piani…
Una delle questioni trattate nel romanzo Un artista del mondo effimero (Einaudi, 1994, scritto da Kazuo Ishiguro) dà l'occasione di…
Sabato mattina. Torino dorme ancora. Piazza Vittorio Veneto si allarga e le sue linee si definiscono. La luce del mattino…
Audrey Hepburn, Catherine Deneuve, Mariangela Melato, Uma Thurman, Monica Vitti: cosa hanno in comune tutte queste donne? Sono grandi donne…
Questa volta comincerei subito dal titolo. In tutto c'è stata bellezza. In cosa? verrebbe da chiedersi. Che significa quel tutto?…
Ritorna nelle librerie Simone Innocenti. Vi avevamo già parlato di lui per la sua opera prima Puntazza (L’Erudita editore) e …
È curioso e mai prevedibile scoprire nuovi autori mentre si è immersi in altri. Gli innumerevoli testi in prosa di…
Recensire un libro di poesie come Fiori estinti è un atto che richiede una sempre insufficiente delicatezza. Ancora di più…
Con La canzone del riformatorio (brano presente nel disco Sussidiario illustrato della giovinezza, 2000) i Baustelle raccontando la bellezza intrinseca…
Quella che leggiamo in Settembre 1972, edito da Anfora edizioni, è una storia che contiene parecchie altre storie, tanto per…