Letteratura

Meglio l’assenza: il dramma familiare per Edurne Portela

C’è un momento nella vita di ognuno di noi nel quale viene in atto una separazione. Il giovane che lascia…

1 Maggio 2019

“World War Z. La guerra mondiale degli zombi” di Max Brooks

“World War Z. La guerra mondiale degli zombi” è il secondo romanzo di Max Brooks, il figlio di Mel Brooks…

30 Aprile 2019

Intoccabili: Ebola in Africa occidentale

Valerio la Martire presenta Intoccabili, pubblicato da Marsilio nel 2017, alla libreria italiana di Parigi. Ci vado più per evitare…

26 Aprile 2019

Poetesse Italiane del Novecento: Amelia Rosselli

Spesso l’abitudine refrattaria di categorizzare e far gravitare un gruppo vasto di autori intorno ad un'unica etichetta non consente di…

24 Aprile 2019

Illusione e condensazione: Sotto la faccia, di Giuseppe Pizzola

“… perché non hanno fatto delle grandi pattumiere per i giorni già usati per queste ed altre sere …” Fabrizio…

23 Aprile 2019

Svanire nella pioggia

Cracovia, un vagabondo e un fotografo, figure femminili angelicate e sconfinate, La Dama con l’ermellino. La pioggia è un pennello…

15 Aprile 2019

Etichette, definizioni e forma breve: Sul racconto di Maurizio Vicedomini

La critica letteraria è fatta di etichette, ma cosa si cela veramente dietro a una definizione? L’obiettivo di questo saggio…

12 Aprile 2019

Dimenticati nel cassetto: “La linea d’ombra” di Joseph Conrad

“Riconoscendo le orme di chi ci ha preceduto, si va avanti eccitati e divertiti, accogliendo insieme la buona e la…

11 Aprile 2019

Big Banana: Sogni e realtà fra Honduras e New York

È un po' così, New York, agli occhi di chi la sogna. È il mare delle possibilità e delle prospettive…

10 Aprile 2019

Napoli Città Libro 2019. Il volto pop e intermediale della seconda edizione.

Una delle cose più belle di un salone del libro è che puoi imbatterti in Michele Serra e assistere nello…

9 Aprile 2019