Letteratura

Napoli Città Libro: breve resoconto di una fiera al castello

Chi vive la scena culturale napoletana sa bene che non è così facile far attecchire un progetto. Sa bene –…

8 Aprile 2019

Bestiario contemporaneo. Strane creature Vol. 1

Non abbiate fretta di etichettare queste storie come di fantasia. Cosa ne possiamo sapere, in fondo, dell’opinione che hanno di…

2 Aprile 2019

Poetesse italiane del Novecento: Antonia Pozzi

[...] Io sono così serena nell’attesa di donarmi a te. Perché di te, quando nacqui, sapevo di dover essere [...] (Febbraio,…

26 Marzo 2019

The Game, Baricco: Saggio sulla mutazione, vol. 2

Con “I Barbari, saggio sulla mutazione”, Baricco aveva introdotto il concetto di una vera mutazione che avrebbe portato allo smantellamento…

22 Marzo 2019

Come ogni Eden. Gabbie e abbandoni ne Il confine del Paradiso

Ognuno vede ciò che sa, o almeno così recita un vecchio proverbio. Questo è vero tanto per me, che ho…

14 Marzo 2019

Dimenticati nel cassetto: “Doppio sogno” di Arthur Schnitzler

I desideri inespressi sono la tomba della coppia borghese. Pare. O l'abisso dell'Io cosciente. Quasi tutti – probabilmente – ricorderete…

8 Marzo 2019

Napoli Città Libro, la cultura come approdo

Napoli Città Libro, il Salone del Libro di Napoli, si terrà quest'anno nella fortezza di Castel Sant'Elmo dal 4 al 7 aprile.  Oggi…

8 Marzo 2019

Olalla, il gioiello dimenticato di Stevenson

Chi dice che l’abito non fa in monaco o, come in questo caso, che non si giudica un libro dalla…

7 Marzo 2019

Il ritorno di Casa di foglie sulla 66th strada

Casa di foglie di Mark Z. Danielewski. Un libro che per qualsiasi bibliofilo è oggetto di ricerca e di ossessione, di speranza rinnovata…

3 Marzo 2019

“Problems”, la forza femminista della sgradevole realtà

Nella mia ricerca spasmodica e un po’ caotica di libri stranieri da pubblicare con Pidgin Edizioni è capitato spesso che…

1 Marzo 2019