In un’ipotetica classifica degli incipit più belli di sempre, quello scritto da Sacha Guitry in Memorie di un baro meriterebbe…
Atlante della fine del mondo (Marotta & Cafiero) è l'ultimo lavoro di Davide Morganti. Una raccolta di racconti maturata in…
Vittime, assassini e testimoni, soldi, sesso, tradimenti, droga, ossessioni e perversioni. Detti così gli ingredienti di Cuori di nebbia farebbero…
Tipico scorcio della Riviera di Ponente I margini della finzione In tempi di odio-amore tra Francia e Italia, siamo abituati…
Con L’assedio della gioia (Le Lettere, 2022) Francesco Brancati fa della poesia una tecnica dell’accorgimento, il veicolo attraverso cui –…
Chiacchierare con Andrea Trolese è cosa buona e giusta. In un periodo di barriere mentali e ponti che crollano, incontrare…
Anche se il quotidiano, stando all’etimologia, ha a che fare con il noto, con l’usura dell’“ogni giorno”, alcune delle sue…
Hermann Broch: ai più questo nome ricorderà una copertina della economica Feltrinelli con su scritto La morte di Virgilio; ad altri…
Torino-Castelli Romani. Sono le ore 18 e chiamo Daniele. La nostra intervista avviene tramite telefono. La voce di Daniele è…
Un Saggio sulla paura, ma in versi. Quello di Fabrizio Miliucci (uscito nel 2022 per Pietre Vive) è un libro…