Alla luce delle teorie sulla degenerazione Mr Hyde rappresenta l'atavismo, la regressione, la volontà dell'uomo di liberarsi dalle categorie sociali…
Moby Dick il celebre romanzo di Herman Melville, è diventato per noi lettori contemporanei un testo “canonico” della letteratura americana…
L’uomo è ciò che mangia affermava Feuerbach e fin qui ci siamo, potrei anche essere d’accordo (ovviamente per parlarne con…
C’è una costante nei libri di Cees Nooteboom: cominciano molti anni fa, sono la conseguenza d’un lungo viaggio, probabilmente mai…
Diego De Silva è tornato in libreria con un nuovo romanzo Terapia di coppia per amanti, pubblicato dalla casa editrice…
L'ultima sessione plenaria di Compalit 2015 ha visto tre relatori: Gabriele Frasca, Vincenzo Maggitti e Massimo Fusillo, seguiti dal cosiddetto…
È il Medioevo arabo e (soprattutto) romanzo al centro del panel coordinato da Flavia Gherardi e Niccolò Scaffai nell’ambito del…
Un incontro, questo, davvero difficile da commentare sia per la complessità che per la densità degli interventi. Stefania Sini, Bianca…
Nella seduta plenaria del 17 dicembre del convegno Chi ride ultimo – dedicato alla memoria dell’insigne professore Giancarlo Mazzacurati –…
Una delle sessioni parallele di giovedì 17 ha preso in analisi la caricatura e il ruolo determinante che ha nei…