Letteratura

Edgar Lee Masters e la voce della memoria

Pubblichiamo con piacere un contributo inedito esterno sulla Spoon River Anthology di Edgar Lee Masters, a opera di Tonino Cicala. .…

10 Maggio 2015

Napoli Noir: intervista a Maurizio De Giovanni

Napoli, Gran Caffè Gambrinus. Seduti allo stesso tavolo, in un angolo poco illuminato della sala, due uomini parlano a voce bassa.…

3 Maggio 2015

Fritto misto all’italiana. Il classicismo post-moderno di Patrizia Valduga

Patrizia Valduga (Castelfranco Veneto, 1953) è una poetessa e traduttrice italiana, compagna del poeta, saggista e traduttore Giovanni Raboni; la…

28 Aprile 2015

La posta del cuore

Caro dottor .G, posso darle del tu, vero? Ormai è una sicurezza per tutti i cuori spezzati. La sentiamo sempre…

14 Aprile 2015

L’oscenità dei sentimenti e della libertà. Una chiacchierata con Marco Missiroli

Marco Missiroli è un giovane scrittore bolognese, noto al pubblico per romanzi quali Senza coda (2005), Il buio addosso (2007),…

12 Aprile 2015

Winesburg, Ohio: una Spoon River dei vivi

Winesburg, Ohio del 1919, tradotto in italiano con il titolo I racconti dell’Ohio, non più stampato per molti anni, ritornato nelle librerie solo…

10 Aprile 2015

Murakami, l’io e il Giappone che non c’è

117. Quando finisco la sigaretta, dentro di me qualcosa è decisamente cambiato. - Una lenta nave per la Cina, [L'elefante…

7 Aprile 2015

Borghesia e Letteratura: uno sguardo dall’alto

Borghesia e letteratura. Sembra strano, forse, non pensare in un rapporto d’incontro queste due idee nella cultura contemporanea; la borghesia…

27 Marzo 2015

Sulla riva di acque buie: conversazione con Joe R. Lansdale

Joe R. Lansdale, il Mojo storyteller, autore di una ventina di romanzi e più di duecento racconti. Un’icona della letteratura…

24 Marzo 2015