“Le prime occasioni sono le migliori: tu ti riveli per la prima volta e chi ti sta intorno non ha…
In che modo è possibile raccontare il Male – il male assoluto, ma anche le sue propaggini nascoste nelle parti…
In questo periodo sto scrivendo di Seconda Guerra Mondiale e di Fascismo. Siccome mi piace immergermi nelle narrazioni coeve all’argomento…
«La svolta arriva sui social. Qualcuno crea il gruppo “Dominic Ardemagni for President” ipotizzando in maniera del tutto scherzosa la…
Teoria della prosa di Ricardo Piglia (a cura di Federica Arnoldi e Alfredo Zucchi, traduzione di Loris Tassi) è il…
«Entro in enormi stanze vuote, vedo il paziente in lontananza nel suo letto, attraverso metri cubi di niente, gonfiati di…
Inizia l’avventura: “Non so voi che rapporto abbiate con la pornografia…” Una domanda secca, per alcuni potrebbe risultare scomoda, ma…
All'orizzonte, il romanzo di Benjamin Myers Ci sono libri che ci mettono di buon umore e che a fine lettura…
Dopo il successo de Il treno dei bambini (2019), caso letterario dell’anno, in corso di traduzione in trentaquattro lingue, Viola Ardone…
Kurtz di Jean-Marc Aubert (uscito in Francia nel 1998 e portato in Italia nel 2021 da Prehistorica Editore) è un…