Andrea Vitale

I film da riscoprire: Gonne al bivio

Per il mese di giugno, che è, come ogni anno, il pride month per eccellenza, avevamo pensato di offrirvi una…

22 Giugno 2022

“La mente è un luogo appartato”. Diario pubblico di una star del cinema

“Mi chiedo spesso che cosa resterà della mia carriera, se gli spettatori riusciranno a valutarla nel suo insieme o se…

31 Maggio 2022

I film da riscoprire: Il legame

Per coloro che lamentano l’assenza di una cinematografia horror made in Italy che non sia ferma a Mario Bava e…

27 Maggio 2022

I film da riscoprire: Il ballo delle pazze

Tutti conoscono Mélanie Laurent come attrice (grazie a Quentin Tarantino, Denis Villeneuve e Michael Bay), ma pochi sanno che è…

29 Aprile 2022

Perché continuiamo ad amare La fantastica signora Maisel

Ci sono serie che arrivano alla terza o quarta stagione concludendo degnamente il loro arco narrativo (tipo Pose o Unbreakable…

22 Aprile 2022

Spencer, a ghost story

Come regista di biopic, Pablo Larraín si è specializzato in storie di tragica resistenza: prima con Neruda e con quei…

1 Aprile 2022

Una prova musicale stravagante: Quintetto d’estate.

Da una parte c’è Siracusa, la città siciliana patrimonio dell’umanità, culla di una civiltà antichissima, sede di un passato che…

29 Marzo 2022

I film da riscoprire: Sir Gawain e il Cavaliere Verde

Come molti altri titoli a noi noti, Sir Gawain e il Cavaliere Verde ha subíto la stessa sorte dei film…

18 Marzo 2022

Cosa ne pensiamo del nuovo Batman

Matt Reeves riscrive il suo Batman tra il cinecomic e il neonoir, tra la corruzione di Gotham City e vendette…

8 Marzo 2022

I film da riscoprire: L’illusionista

Si intitola L’illusionista, con un nome già carico di suggestioni estrose e malinconiche, che richiama alla mente un mondo e…

18 Febbraio 2022