Scrivere un articolo su un romanzo tra i più famosi della letteratura italiana può risultare inutile, ridondante, scontato; stare qui…
Raccontare il manicomio. La macchina narrativa di Basaglia fra parole e immagini, Franco Cesati ed., parte da un presupposto semplice: non…
Con “I Barbari, saggio sulla mutazione”, Baricco aveva introdotto il concetto di una vera mutazione che avrebbe portato allo smantellamento…
Sento di non aver mai davvero conosciuto mio padre finché non ho cominciato a leggere seriamente i classici. Si possono…
Rupert Everett segna il suo esordio alla regia con un’opera complessa e delicata. The Happy Prince, un biopic incentrato sugli…
Dopo aver firmato soggetto e sceneggiatura del primo della trilogia di Smetto quando voglio, Valerio Attanasio debutta con il lungometraggio…
Passato sotto silenzio, forse per la calura estiva, ad agosto Netflix ha presentato l’adattamento cinematografico, diretto da Mike Newell e…
La vita sessuale delle sirene edito da Clown Bianco è l’ultimo libro di Andrea Malabaila. Dell’autore già avevo avuto occasione…
La raccolta di racconti Viaggio di una sconosciuta dell’autrice Livia De Stefani fu pubblicata per la prima volta nel 1963…
Durante il mese di maggio del 2018 per quattro puntate Rai 3 ha deciso di portare in televisione la psicanalisi.…