anna chiara stellato

Diego De Silva Terapia di coppia per amanti

Diego De Silva è tornato in libreria con un nuovo romanzo Terapia di coppia per amanti, pubblicato dalla casa editrice…

29 Dicembre 2015

Compalit2015: Parodia e satira nella poesia italiana contemporanea

L’incontro di giovedì 17 Dicembre presieduto dai professori Daniele Balicco e Guido Mazzoni, “Parodia e satira nella poesia italiana contemporanea”…

22 Dicembre 2015

Napoletanità vs Napoletaneria

Napoletanità vuol dire fantasia, passione, intelligenza, cultura, amore per le proprie tradizioni; al contrario Napoletaneria significa oleografia, banalità, volgarità, sciatteria…

27 Novembre 2015

Due parallele si incontrano all’infinito, quando ormai non gliene frega più niente

A distanza di qualche anno Francesco Piccolo pubblica due libri dal titolo a tratti accattivante: Momenti di trascurabile felicità (2010),…

11 Settembre 2015

La cognizione del dolore secondo Nanni

Mia Madre, dodicesimo film di Nanni Moretti, presentato al festival del cinema di Cannes. Un film fragile, che si regge…

4 Agosto 2015

I segni come parole

In Italia la ricerca sistematica sulla LIS ha avuto inizio solo verso gli anni ottanta, per opera dei ricercatori dell’Istituto…

10 Luglio 2015

Winesburg, Ohio: una Spoon River dei vivi

Winesburg, Ohio del 1919, tradotto in italiano con il titolo I racconti dell’Ohio, non più stampato per molti anni, ritornato nelle librerie solo…

10 Aprile 2015

Quante forme ha un libro

Nel XII secolo la produzione di libri manoscritti avviene soprattutto in centri scrittori, e avranno precise carat-teristiche formali che ne…

17 Marzo 2015

Quegli sporchi ultimi otto minuti

Colter: Cosa faresti se sapessi che ti rimangono otto minuti da vivere? Christina: Farei in modo che quei minuti contino.…

27 Febbraio 2015

John Fante: uno scrittore dal destino bizzarro

Leggevo e leggevo, ed ero affranto e solo e innamorato di un libro, di molti libri, poi mi venne naturale,…

6 Gennaio 2015