Cinema

“Se Rose gli facesse spazio, Jack si salverebbe?” Intervista a Hilary Tiscione

Il 14 febbraio è uscito per Bietti Edizioni il sesto titolo della collana Fotogrammi, l'autrice è Hilary Tiscione. Hilary, da…

30 Marzo 2021

Estratto: Fatto e Finzione, Lavocat

Pubblichiamo in anteprima un estratto del volume Fatto e finzione di Francoise Lavocat (Del Vecchio, trad. Chetro de Carolis), in…

18 Marzo 2021

L’anno che a Roma fu due volte Natale di Roberto Venturini

Philip Ó Ceallaigh in un suo racconto sostiene: «Se ti vuoi fare un’idea di come se la passa una città…

22 Febbraio 2021

I film da riscoprire: Rabbit Hole, dal Pulitzer al cinema

Sono passati 10 anni Usciva l’11 febbraio del 2021 nei cinema italiani Rabbit Hole, fresco della nomination all’Oscar per la…

19 Febbraio 2021

Chi ha voglia di una sala mezza vuota?

Vi è mai capitato di andare al cinema, entrare in una sala semivuota, senza il posto assegnato sul biglietto, e…

26 Gennaio 2021

Malèna, erotismo siciliano

Una ventina d’anni fa i tombini del centro storico della mia città vennero sostituiti con altri tombini che recavano uno…

27 Ottobre 2020

Filosofia e politica: un incontro possibile?

Alice e il sindaco, film da non perdere

23 Ottobre 2020

Ricordando Alan Parker

Alan Parker (1944-2020) Il 31 luglio 2020 si è spento all'età di 76 anni il regista britannico Alan Parker. Lontano…

8 Settembre 2020

Il sogno come matrice letteraria in “La legge del sognatore” di Daniel Pennac

Daniel Pennac ha da poco pubblicato il suo ultimo romanzo, La legge del sognatore (Feltrinelli), mostrando al pubblico letterario il…

10 Luglio 2020