Cinema

E tutta la storia se ne andò via col vento

La prima volta che ho visto Via col vento avevo 15 anni. Ho questa immagine, nella mia mente, di mia…

24 Giugno 2020

Benvenuti nei bassifondi di Gotham City

L’appartamento di Arthur Fleck si trova in un condominio disgustoso. Glielo dice Sophie Dumond, nel loro primo incontro in ascensore,…

13 Marzo 2020

La fine, tra Tarantino e i Peaky Blinders

Uno dei punti di forza dell’arte – in questo caso specifico, del cinema – è la possibilità di poter raccontare…

6 Marzo 2020

Un anno di cinema: i migliori personaggi del 2019

I migliori personaggi cinematografici del 2019, secondo la redazione di Grado Zero

7 Gennaio 2020

Pepe Mujica – Una vita suprema: elogio della sobrietà al potere

C’è stato un presidente che non ha mai indossato la cravatta, mai utilizzato un cellulare, che ha proibito ai funzionari…

13 Dicembre 2019

The Great Hack: la propaganda nell’era delle cleptocrazie digitali

A quanti di noi, dopo aver visto una pubblicità su Internet, è capitato di convincersi che il microfono del nostro…

29 Ottobre 2019

Burning e l’inesplicabile mistero dell’esistenza

Haruki Murakami è uno degli autori più misteriosi e surreali della letteratura contemporanea. Le sue storie conturbano e disorientano e…

14 Ottobre 2019

Le donne del cinema di Marta Perego

Audrey Hepburn, Catherine Deneuve, Mariangela Melato, Uma Thurman, Monica Vitti: cosa hanno in comune tutte queste donne? Sono grandi donne…

9 Luglio 2019

La guerra dei cloni: Non lasciarmi e The Island

Non lasciarmi e The Island sono due opere uscite nel 2005, la prima data alle stampe e la seconda distribuita…

11 Giugno 2019

La favorita e il cinema di Yorgos Lanthimos

La favorita di Yorgos Lanthimos è al centro di una delle più grandi mistificazioni del cinema di questo secolo. Distribuito…

21 Maggio 2019