editoria indipendente

«Nello spazio minimo tra la luce e il buio». Pensa il risveglio di Alessandro Cinquegrani, una sfida al bisogno di scomparire

In che modo è possibile raccontare il Male – il male assoluto, ma anche le sue propaggini nascoste nelle parti…

4 Marzo 2022

La satira menippea di Gregorio H. Meier

Beato chi capisce! è questa la sentenza con cui si apre Io e Bafometto (Wojtek) il libro d’esordio di Gregorio…

25 Giugno 2021

Adolescenza di carne e violenza: Mandibula di Mónica Ojeda

«La cosa peggiore non era il dolore pulsante alle membra. Né l’odore del corpo, un ammasso fetido di sudore e…

25 Maggio 2021

Una luce femminile dietro la pistola: “Luminosa” di Gilda Manso

Fausta è una donna in carriera. Alle cinque e venti di un sabato mattina si sveglia al terzo squillo del…

2 Ottobre 2020

Olalla, il gioiello dimenticato di Stevenson

Chi dice che l’abito non fa in monaco o, come in questo caso, che non si giudica un libro dalla…

7 Marzo 2019

“Problems”, la forza femminista della sgradevole realtà

Nella mia ricerca spasmodica e un po’ caotica di libri stranieri da pubblicare con Pidgin Edizioni è capitato spesso che…

1 Marzo 2019

Ridisegnare le ombre. Stelle ossee di Orazio Labbate

Per lungo tempo, calcificata nel letto con la sua ombra, è rimasta la sagoma di Nathalie. Il sole debole ne…

4 Luglio 2017