Film

L’intervista: Gianfranco Cabiddu, regista de La stoffa dei sogni

Una piccola compagnia di attori e dei detenuti in attesa di essere condotti in carcere viaggiano a bordo di una…

9 Dicembre 2016

Tra film e serialità: il futuro del cinema è in tv

Un’oscura entità malvagia viene sprigionata quando si leggono ad alta voce le formule contenute in un libro misterioso, e puntualmente,…

28 Ottobre 2016

(In)traducibilità cinematografica e alterazioni di senso: il caso di Alice

«Alice nel paese delle meraviglie non è un libro per bambini: se i bambini sono capaci di lasciarsi affascinare dalla…

29 Luglio 2016

Chi sa cosa faceva Holly Golightly per guadagnarsi da vivere?

Quando vidi per la prima volta Colazione da Tiffany – avrò avuto quindici o sedici anni al massimo – non…

28 Giugno 2016

Mariti, mogli, lesbiche e neri: diversità di genere made in USA negli anni ’50

Harge e Carol sono una coppia della middle class benestante nell’America degli anni Cinquanta. Insieme hanno una bambina di pochi…

12 Aprile 2016

Quando la serie tv equivale a un film

Un tempo il cinema era l’unico posto dove poter vedere i sogni e le fantasie prendere corpo e volti, assumere…

1 Aprile 2016

Cosa c’è dietro l’universo della Young Generation

Chi cerca di realizzare il Paradiso in terra, sta in effetti preparando per gli altri un molto rispettabile Inferno Se…

14 Novembre 2014