Film

I film da riscoprire: Lady Macbeth

Lady Macbeth è uno dei personaggi femminili più controversi e conturbanti dell’intera opera shakespeariana. È curioso che colei che prende…

18 Novembre 2022

Horror, fantasy, sci-fi: che fine ha fatto la produzione italiana?

Nelle ultime settimane, nella top ten delle serie tv più viste su Netflix, si sono avvicendate Stranger Things, The Sandman…

14 Ottobre 2022

I film da riscoprire: Frances Ha

Giusto un decennio fa, sette anni dopo Il calamaro e la balena e sette anni prima di Storia di un…

23 Settembre 2022

Grease sott’esame, quarant’anni dopo

Per chi ha dai trent’anni in su – ma forse anche qualcuno in meno – Grease è certamente un must…

9 Settembre 2022

I film da riscoprire: Gonne al bivio

Per il mese di giugno, che è, come ogni anno, il pride month per eccellenza, avevamo pensato di offrirvi una…

22 Giugno 2022

Paterson, o: come (ri)affacciarsi alla poesia.

Svegliarsi. Un bacio, una promessa. Lavorare. Ascoltare discorsi altrui sullo sfondo della tua giornata. Rientrare a casa. Anzi, no: portar…

15 Giugno 2022

Stranger Things: perché i nemici sono proprio i russi

Non più solo Hawkins: come preannunciava il finale della scorsa stagione, in Stranger Things 4 i nostri eroi di Netflix…

8 Giugno 2022

“La mente è un luogo appartato”. Diario pubblico di una star del cinema

“Mi chiedo spesso che cosa resterà della mia carriera, se gli spettatori riusciranno a valutarla nel suo insieme o se…

31 Maggio 2022

I film da riscoprire: Il legame

Per coloro che lamentano l’assenza di una cinematografia horror made in Italy che non sia ferma a Mario Bava e…

27 Maggio 2022

Spencer, a ghost story

Come regista di biopic, Pablo Larraín si è specializzato in storie di tragica resistenza: prima con Neruda e con quei…

1 Aprile 2022