È bene partire da un dato fondamentale: Gorilla Sapiens chiude. E chiude, cioè, un progetto caparbio nel ritagliarsi la propria…
Il viaggio dell’esploratore e quello dell’uomo chiuso in una stanza Può un uomo, per una vita intera, stare chiuso in…
Tramonti di cartone è un’opera collettiva. Parole e immagini in una vigorosa comunione di intenti, dove ogni sensibilità artistica si…
Oggi la rubrica propone un salto temporale. Infatti l'appuntamento di Poetesse italiane del Novecento è con l'autrice Ilaria Palomba, poetessa…
I nuovi episodi di BoJack Horseman (Stagione 6, Netflix) lasciano intendere, utilizzando diverse inquadrature e situazioni, due concetti riproposti in…
Questa rubrica ha il fervido intento di aprire, in punta di piedi, una finestra sull’affascinante cenacolo letterario composto da poetesse…
Haruki Murakami è uno degli autori più misteriosi e surreali della letteratura contemporanea. Le sue storie conturbano e disorientano e…
Giovanna d’Arco, “ la pucelle d'Orléans” , era la sua eroina, Cristina Campo la detestava, Elémire Zolla è stato suo…
Nella storia della letteratura ci si imbatte nei cosiddetti “poeti maledetti”. Presentati così, quest’ultimi, sembrano gravitare intorno ad una categoria…
È curioso e mai prevedibile scoprire nuovi autori mentre si è immersi in altri. Gli innumerevoli testi in prosa di…