letteratura

Parigi è un desiderio: e se poi si realizza?

C’è un libro su Parigi. C’è l’ennesimo libro su Parigi. C’è l’ennesimo libro su Parigi che merita davvero di essere…

24 Febbraio 2017

Sogno e “medioconscio” nella letteratura di Schinitzler

L’oscillazione onirica tra reale e surreale nella scrittura di Arthur Schnitzler (1862 – 1931), unitamente al contesto storico in cui…

17 Febbraio 2017

22.11.63, S. King. Realismo e fantascienza

Quello dell’assassinio di John Fitzgerald Kennedy è ormai il più celebre tra i misteri legati alla storia recente, un evento…

22 Gennaio 2017

Enrique Vila-Matas, o come gli extraterrestri pubblicano libri

Fine dell’estate. Rientro in città. Un progetto. Fra poco più di un mese sarò l’interprete di un autore spagnolo in…

6 Dicembre 2016

Il male di Malo, Meneghello e la lingua ritrovata

Il partigiano e scrittore Luigi Meneghello nasce a Malo, piccolo paesino in provincia di Vicenza, nel 1922; ha quarantuno anni…

7 Ottobre 2016

Non avrete il mio odio: il libro che non dovrebbe esistere

Era un giovane marito. Adesso è vedovo e il suo bambino è orfano. Fra il prima e l’adesso, l’assurda notte…

18 Settembre 2016

Marco Missiroli incontra Annie Ernaux

È il 27 giugno. Siamo all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, nel cuore del VII arrondissement, quartiere elegantissimo della rive…

31 Luglio 2016

Scrivere un libro e scrivere un film

Quante volte abbiamo sentito dire che il libro era meglio del film, magari da parte di fan arrabbiati perché non…

17 Giugno 2016

Salerno Letteratura – Festival 18/26 Giugno 2016

Giugno è un mese importante per Salerno, vuol dire estate, sole, ma anche condivisione e cultura che inonda le strade…

3 Giugno 2016

The Affair: oltre l’amore, un discorso sulla letteratura

The Affair è una serie statunitense andata in onda tra il 2015 ed il 2016, per ora ancora inedita in…

20 Maggio 2016