La critica letteraria è fatta di etichette, ma cosa si cela veramente dietro a una definizione? L’obiettivo di questo saggio…
Ognuno vede ciò che sa, o almeno così recita un vecchio proverbio. Questo è vero tanto per me, che ho…
Ha un titolo immaginifico, la raccolta di racconti di Georgi Gospodinov, considerato il più importante scrittore bulgaro. Un titolo che…
Tutti cadiamo, e finiamo a terra da qualche parte. Con queste parole si apre Spin, il capolavoro di Robert C.…
C’è un quadro che stuzzica la mia curiosità ogni volta che mi capita sott’occhio: si chiama I nottambuli (o Nighthawks,…
Dinterbild non è Macondo. Sembra un microcosmo a sé, certo, sembra una realtà in cui il tempo non passa mai…
Il resto di Kubanskaja si librava ancora vicino alla gola e perciò quando mi han detto dal cielo: - Perché…
La mattina lei si sveglia, si toglie le coperte da dosso prima con le mani e poi con i piedi,…
L’oceano ha da sempre ispirato romanzi e racconti: il suo impeto e la sua calma abissale sono stati in grado…
Ci sono letture tipicamente estive – le classifiche non mentono! – e lettori tipicamente estivi: dagli instancabili bibliofili che nella…