recensione

Hollywood, la serie: il dovere di sognare

La nuova serie di Netflix Hollywood è un invito a non smettere di sognare

4 Maggio 2020

Unorthodox: dall’uguaglianza alla differenza

Esther Shapiro abbandona il quartiere di Williamsburg, a Brooklyn, dove vive, e se ne va senza lasciare traccia. Succede in…

1 Maggio 2020

La fragilità di un tramonto di cartone

Tramonti di cartone è un’opera collettiva. Parole e immagini in una vigorosa comunione di intenti, dove ogni sensibilità artistica si…

28 Aprile 2020

Benvenuti nei bassifondi di Gotham City

L’appartamento di Arthur Fleck si trova in un condominio disgustoso. Glielo dice Sophie Dumond, nel loro primo incontro in ascensore,…

13 Marzo 2020

Martin Eden, dal libro al film

Martin Eden: Jack London, 1989; Pietro Marcello 2019.  Spesso quando ci troviamo a guardare un film tratto da un romanzo…

11 Febbraio 2020

Crescere con Toy Story

Woody, Buzz Lightyear, Mr e Mss. Potato, Bo Peep: sono nomi noti a tutti, tant'è che chiunque può intuire di…

17 Settembre 2019

“Torna a casa, Jimi!” Un film che supera le divisioni

La chiave più efficace per trattare gli argomenti spinosi, ma anche la più difficile, è sicuramente l’ironia. Marios Piperides ci…

13 Settembre 2019

L’egoismo è inutile: i precetti di Saunders

Usciva lo scorso anno per minimum fax un piccolo libricino bianco con il nome di un famoso scrittore americano in…

27 Agosto 2019

Chernobyl e il prezzo (mortale) delle menzogne

Esistono menzogne che attraversano la Storia, che sorreggono ideologie e rinsaldano legami comunitari. Menzogne che possono assuefare al punto tale…

16 Agosto 2019

L’educazione sessuale degli adolescenti secondo Netflix

La recensione di Sex Education, il teen drama di Netflix che rivela la scoperta del sesso (e di sé stessi)…

30 Luglio 2019