recensione

Oldboy. Estremo, vendicativo, oltraggioso.

Chi abbia assistito alla proiezione di Oldboy al Festival di Cannes del 2004 dev’essere rimasto sconvolto di fronte all’immagine in…

26 Maggio 2017

Il medico di campagna, e del bisogno di lasciarsi andare

Jean-Pierre è un medico che lavora da oltre trent’anni in un paese di campagna in cui vive, prendendosi cura dei…

28 Dicembre 2016

Una linea di sangue tra passato e presente, “Il buio dentro” di Antonio Lanzetta

“Lui conosce questi posti. Fa parte di loro come i vermi che scavano il terreno, come la luce della luna…

11 Ottobre 2016

A Moon Shaped Pool: nuovo corso dei Radiohead o canto del cigno?

Riuscire ancora a stupire e catalizzare su di sé l’attenzione dell’intera comunità online per una rock band ormai da più…

16 Agosto 2016

Tumbas, i sepolcri di Cees Nooteboom

C’è una costante nei libri di Cees Nooteboom: cominciano molti anni fa, sono la conseguenza d’un lungo viaggio, probabilmente mai…

3 Gennaio 2016

Cacao. La vittoria della natura sulle miserie umane

Cacao è un libriccino piccolo, poco più di cento pagine. Pubblicato nel 1933 dall'allora ventenne Jorge Amado, racconta la profonda lacerazione…

15 Dicembre 2015

Sándor Márai: il lento bruciare del tempo

La complementarietà nutre la vita e le dà nascita e impulso. Terra e cielo, acqua e fuoco, vita e morte.…

25 Settembre 2015

Sweet Salgari e le magie del fumetto

A voi che vi siete arricchiti con la mia pelle, mantenendo me e la mia famiglia in una continua semi-miseria…

24 Luglio 2015

James Joyce e la Dublino rifiutata

Quando una città diventa simbolo d’un mondo, e quando 15 storie diventano simbolo di un tempo della Storia, 22 case editrici ti rifiutano. È…

23 Giugno 2015

Tomorrowland: una recensione come considerazione sul cinema

Fare la recensione di un film è qualcosa di veramente serio che non può nascere dalla mani del primo cinefilo…

5 Maggio 2015