Nel 2015 Hanya Yanagihara ha pubblicato quello che si è poi rivelato un bestseller mondiale, e che soltanto in Italia…
Matt Reeves riscrive il suo Batman tra il cinecomic e il neonoir, tra la corruzione di Gotham City e vendette…
Si intitola L’illusionista, con un nome già carico di suggestioni estrose e malinconiche, che richiama alla mente un mondo e…
Ci sono molte cose che fanno rima con Sanremo. Non letteralmente, s’intende. La musica, prima di tutto. I comici, poi:…
Al principio di Spider-Man: No Way Home, una voce fuori campo ci ricollega agli istanti finali del precedente capitolo, quello…
Quale posto occupano le “vite illustri” nella storia della cultura? Come si rapportano al tempo le biografie lette, masticate, strappate…
Per una volta abbiamo deciso di andare controcorrente rispetto all’obiettivo di questa rubrica. I film da riscoprire nasce infatti con…
S’intitola Due tempi, l’antologia poetica di debutto di Nunzio Bellassai. Come sempre accade, nessuno arriva a pubblicare una raccolta di…
Ricordo la prima volta che ho incontrato Stephen King. Erano i primi anni dell’università. Fu un’osservazione improvvisa, e d’un tratto…