Jon Fosse ha vinto il Nobel per la Letteratura 2023 “per le opere teatrali e i romanzi innovativi che hanno…
Ci sono un profeta di Dio e il diavolo in persona. C’è il fuoco e c’è la provincia americana, polverosa…
Nel recente genere letterario della eco-distopia, un breve ma esaustivo esempio di favola ecologista è Lady Lava, scritto da Diletta…
Francesco Piccolo, noto scrittore e sceneggiatore italiano, ci regala con La Bella Confusione (Einaudi) un altro racconto di sé stesso,…
Una maternità sottratta e una miracolosa. La possibilità di scegliere se essere complici o opporsi al male, se ridursi all’abnegazione…
Anna è solo una bambina all’inizio di questa lunga storia. È la sua voce narrante a guidarci in un percorso…
C’è qualcosa di profondamente incantevole nel ritmo, nella melanconia e nei riflessi abbacinanti che attraversano le pagine de La ragazza…
Si è parlato molto di Ferrovie del Messico di Gian Marco Griffi (uscito, nel 2022, nella collana fremen diretta da…
Tutto questo è come la febbre, nessuno la vuole però improvvisamente arriva. Noi non l’abbiamo voluta, gli altri non l’hanno…
In un’ipotetica classifica degli incipit più belli di sempre, quello scritto da Sacha Guitry in Memorie di un baro meriterebbe…