Tutto questo è come la febbre, nessuno la vuole però improvvisamente arriva. Noi non l’abbiamo voluta, gli altri non l’hanno…
In un’ipotetica classifica degli incipit più belli di sempre, quello scritto da Sacha Guitry in Memorie di un baro meriterebbe…
La follia è una condizione umana. In noi la follia esiste ed è presente come lo è la ragione. (Franco…
Ci sono due momenti in Dahmer, la miniserie Netflix di Ryan Murphy sul mostro di Milwaukee, che ho trovato angoscianti…
Giusto un decennio fa, sette anni dopo Il calamaro e la balena e sette anni prima di Storia di un…
The Sandman è un fumetto della DC Comics ideato da Neil Gaiman e disegnato da numerosi artisti tra cui Sam Kieth,…
Per il mese di giugno, che è, come ogni anno, il pride month per eccellenza, avevamo pensato di offrirvi una…
“Mi chiedo spesso che cosa resterà della mia carriera, se gli spettatori riusciranno a valutarla nel suo insieme o se…
Per coloro che lamentano l’assenza di una cinematografia horror made in Italy che non sia ferma a Mario Bava e…
L’ultimo libro di Simone Cerlini, L’ora muta (Alter Ego, 2021), è un romanzo corposo, che posiziona le vicende di Camilla…